Più mi interesso di giardini, più lento è il mio passo. La consapevolezza di poterli attraversare solo per la breve durata di un pomeriggio o di qualche pagina mi annichilisce. Ormai sono felice quando, dall’intrico di storie famigliari-architettura-scelte e disponibilità botaniche-tecniche colturali-passione-fortune e sfortune sociali […]

Alhambra moonboot hedges
Uno spazio lineare con un rapporto fra altezza e larghezza maggiore di 1:1 può ispirare un senso di urgenza e aspettativa A linear space with a height to width ratio greater than 1:1 can create a sense of urgency and expectation Nick Robinson I cipressi […]

Take-away garden
E scopri che era lì in quella rivista spiegazzata del tuo take-away preferito, che si nascondeva lo scorcio di giardino che ti aveva stregato. Mistero risolto: si tratta del labirinto creato da Joan Miró nell’arco di vent’anni a Saint Paul de Vence. A mezz’ora di […]

Unconventional women eventually meet at Villa Reale di Marlia
Un filo sottilissimo, la scia di una sigaretta. Certe associazioni mentali te le ritrovi nella testa così, tanto delicate da doverle guardare con la coda dell’occhio per non sciuparle. Questa ha preso forma da qualche giorno e sovrappone i tratti di Mimì Pecci Blunt, mecenate […]

La Cervara e il mare: un equilibrio in 5 punti
Regola: uno spazio piccolo sembrerà più grande se arredato con pochi, semplici elementi. Corollario: applicata a uno spazio grande, la regola gli conferirà carattere. Non saprei dire se il giardino de La Cervara – Abbazia di San Girolamo al Monte di Portofino sia grande o piccolo. […]

La saggezza delle api – The wisdom of honey bees
Mi piacerebbe saper trasferire qui, in poche righe o un’immagine, i tanti spunti che mi regalano gli studi con la Royal Horticultural Society e il volontariato nel parco di Villa Panza. Portarveli freschi di taglio, appena colti, per gioirne insieme. I giardini, poi! Da quant’è […]

Liebster aw(kw)ard
Garden Tourist: blog di giardinaggio, ammetto di essere stato un po’ snob all’inizio ma la meraviglia della natura che flirta con l’ingegno umano non può che prendere poi il sopravvento der Zweifel Un blog di giardinaggio, questo? Il buon Ettore e i due Lorenzi […]

La prima perla
L’asfalto lucido, questa luce opalina… poche gocce di pioggia ed eccomi a ripercorrere il famoso Royal Mile di Edimburgo alla ricerca del Dunbar’s close garden. Le vetrine offrono perlopiù kilt e knitwear mentre cerco la mia piccola finestra verde sul 17mo secolo. Il giardino mi […]

Back here
Un saluto veloce, un ciao! e un grazie! lanciati con gli occhi che brillano, felice e riconoscente che i giardini di questo blog siano sempre pronti ad accogliere persone interessanti che passano di qui per caso o per affetto. Mi spiace di essere mancata tanto […]

Señoras y señorita ai giardini dell’Alcazar dei re cristiani di Cordoba
(+ English) Era il giorno del Sabato Santo, lo scorso marzo, e i giardini dell’Alcazar dei re cristiani di Cordoba erano fitti di persone felici. Intere famiglie posavano attorno all’ultimo nato, coppie innamorate sorridevano per il selfie perfetto. È bello osservare la vita di un giardino […]

Rosso sangue in Transilvania, e Dracula non c’entra. E forse neanche Christo. Il Palatul von Brukenthal di Avrig
La scena di un crimine, ecco dove mi trovavo. Complice l’aria immobile di quel fine pomeriggio, percorrevo con lo sguardo la linea rosso carminio che aveva sfigurato il parco senza decidermi a seguirla. Mi sentivo nel posto sbagliato: l’immagine che si era formata nella mia […]

Piante viaggiatrici – Traveling plants
Ci casco ogni volta. Sarà per l’atmosfera rilassata delle vacanze o per il desiderio di portare con me un pezzetto di oasi: torno a casa con un rametto avvolto in un fazzoletto umido o con la tasca piena di semi. Nel preparare il balcone per […]